I piani eSIM europei di eSIMCard includono diverse opzioni che coprono un ampio spettro di paesi europei. Il piano “eSIM Dati per in Europa” elenca Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Città del Vaticano. Il piano “eSIM, …, Globale (Lite), Senza Limitazione” aggiunge Albania, Andorra, Bosnia ed Erzegovina, Isole Faroe, Gibilterra, Kosovo, Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Bielorussia, Russia e Ucraina a tale elenco, mentre i piani “Global Max Dati per” e “Unlimited eSIM Dati per in Globale” comprendono le stesse nazioni europee di base con qualche sovrapposizione su microstati come Monaco, San Marino, Isole Åland e Città del Vaticano. Di conseguenza, tutti i paesi europei presenti nell'elenco approvato — Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Città del Vaticano, Bosnia ed Erzegovina, Isole Faroe, Gibilterra, Kosovo, Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Bielorussia, Russia, Ucraina, Albania, Andorra, Monaco, San Marino, e Isole Åland sono coperti dai piani eSIM europei di eSIMCard.